Visualizzazione post con etichetta Video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Video. Mostra tutti i post

lunedì 17 dicembre 2018

Slang francese


lunedì 10 dicembre 2018

lunedì 3 dicembre 2018

martedì 27 novembre 2018

5 neologismi da sapere in inglese

5 neologismi da sapere in inglese


lunedì 4 maggio 2015

Lezioni base di Russo

In questa serie di video potete imparare le basi della lingua russa.

Buona visione !

https://www.youtube.com/watch?v=DERITKLtcco&list=PL6UvxqNbRlf-tvEy57dwt2NVC7wtj_XaW

giovedì 14 novembre 2013

venerdì 28 giugno 2013

Notizie in inglese a vari livelli

Molto utile per rimanere allenati......

http://www.newsinlevels.com/

domenica 24 febbraio 2013

Creare documenti ben formati con Libreoffice

Per tutti coloro che devono realizzare un testo ecco un buon tutorial su come si struttura un documento con Libreoffice.
I principi sono validi anche con i software commerciali (Word, ecc.)

Prima Parte


Seconda Parte



lunedì 3 settembre 2012

Corso ON-line per 100'000 studenti

Interessante articolo su come si possa realizzare un efficace corso on-line per 100'000 studenti.

http://www.catepol.net/2012/09/03/corso-online-per-100mila-studenti-si-puo/#axzz25QPki5no

lunedì 14 novembre 2011

TED: Khan Academy

Ecco un ottimo modo per imparare cose nuove e ripassare nel frattempo l'inglese.

http://www.ted.com/talks/lang/eng/salman_khan_let_s_use_video_to_reinvent_education.html

Potete trovare tutti i video nel sito:

http://www.khanacademy.org/

Enjoy!

martedì 26 luglio 2011

Storia dei virus

Interessante intervento sulla storia e sul futuro dei virus ...

lunedì 30 maggio 2011

TED: Uso della seta per creare nuovi materiali

In questo video vengono presentate delle nuove applicazioni per la seta, che, come dice anche la sinossi è "uno dei materiali più eleganti della natura".

In questo caso i sottotitoli sono presenti anche in italiano.
Buona Visione !

venerdì 27 maggio 2011

TED: Sir Ken Robinson "changing education paradigms"

Due interessanti e divertenti video di Sir Ken Robinson al TED sui difetti del sistema scolastico.
I video sono in inglese senza sottotitoli, ma il video animato ha diverse scritte che premettono di seguirlo agevolmente.
Ne consiglio a tutti la visione. Ha un punto di vista sulla scuola decisamente originale.
Buona Visione...


Il video animato...
http://www.ted.com/talks/ken_robinson_changing_education_paradigms.html

La versione integrale del video...
http://www.youtube.com/watch?v=mCbdS4hSa0s

E un video un po' più datato..


lunedì 23 maggio 2011

TED: Uso dei virus per creare strutture nanometriche

Interessante intervento di Angela Belcher al TED. Il video è in inglese con la possibilità di attivare i sottotitoli (solo in inglese ed arabo) per comprendere meglio il discorso.
Per ascoltare meglio la pronuncia delle singole frasi è possibile utilizzare anche il transcript interattivo (Open interactive transcript) che permette di vedere la trascrizione dell'intervento e di cliccare su una frase qualsiasi per ascoltare il discorso da quel punto in poi.
Lo potete trovare nella parte destra della finestra.

Descrizione:
Inspired by an abalone shell, Angela Belcher programs viruses to make elegant nanoscale structures that humans can use. Selecting for high-performing genes through directed evolution, she's produced viruses that can construct powerful new batteries, clean hydrogen fuels and record-breaking solar cells. At TEDxCaltech, she shows us how it's done.

Traduzione:
Ispirata da una conchiglia abalone, Angela Belcher programma i virus per creare eleganti strutture in scala nanometrica che l'uomo può usare. Selezionando geni ad alte prestazioni attraverso l'evoluzione diretta, lei ha prodotto dei virus che possono costruire potenti batterie nuove, combustibili a idrogeno pulito e celle solari da record. A TEDxCaltech, lei ci mostra come viene fatto.

Buona visione!

lunedì 16 maggio 2011

TED Sebastian Thrun: Google's driverless car

Intervento al TED di uno dei progettisti di una macchina che guida da sola.

http://www.ted.com/talks/sebastian_thrun_google_s_driverless_car.html

lunedì 2 maggio 2011

Analisi del funzionamento del virus Stuxnet

In questo video viene fatta una analisi del funzionamento del virus Stuxnet. Il virus che si pensa sia stato fatto per colpire soltanto le centrali atomiche iraniane.
Il video preso da TED è in inglese, ma è possibile mettere i sottotitoli (non in italiano).
Consigliato soprattutto agli studenti del corso di laurea in informatica applicata, è comunque comprensibile anche da coloro che non hanno familiarità con l'informatica.

Buona visione !

lunedì 18 aprile 2011

Intervista sul disatro di Fukushima

Interessante intervista che analizza l'incidente nucleare di Fukushima. I due interlocutori sono Indiani per cui è interessante ascoltare il loro accento monto caratteristico.
L'intervista è divisa in due video, che sono sottotitolati ma solo in inglese.

Buona visione !

Parte 1
http://www.youtube.com/watch?v=nkgW3DwmZms&feature=player_embedded

Parte 2
http://www.youtube.com/watch?v=YTeMFgvPPuk&annotation_id=annotation_10101&feature=iv

Blog di Informazione del CLA