In questo video vengono presentate delle nuove applicazioni per la seta, che, come dice anche la sinossi è "uno dei materiali più eleganti della natura".
In questo caso i sottotitoli sono presenti anche in italiano.
Buona Visione !
Risorse per la didattica e per l'apprendimento delle lingue, informazioni e supporto tecnico del CLA.
Visualizzazione post con etichetta Sottotitoli in Inglese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sottotitoli in Inglese. Mostra tutti i post
lunedì 30 maggio 2011
lunedì 23 maggio 2011
TED: Uso dei virus per creare strutture nanometriche
Interessante intervento di Angela Belcher al TED. Il video è in inglese con la possibilità di attivare i sottotitoli (solo in inglese ed arabo) per comprendere meglio il discorso.
Per ascoltare meglio la pronuncia delle singole frasi è possibile utilizzare anche il transcript interattivo (Open interactive transcript) che permette di vedere la trascrizione dell'intervento e di cliccare su una frase qualsiasi per ascoltare il discorso da quel punto in poi.
Lo potete trovare nella parte destra della finestra.
Descrizione:
Inspired by an abalone shell, Angela Belcher programs viruses to make elegant nanoscale structures that humans can use. Selecting for high-performing genes through directed evolution, she's produced viruses that can construct powerful new batteries, clean hydrogen fuels and record-breaking solar cells. At TEDxCaltech, she shows us how it's done.
Traduzione:
Ispirata da una conchiglia abalone, Angela Belcher programma i virus per creare eleganti strutture in scala nanometrica che l'uomo può usare. Selezionando geni ad alte prestazioni attraverso l'evoluzione diretta, lei ha prodotto dei virus che possono costruire potenti batterie nuove, combustibili a idrogeno pulito e celle solari da record. A TEDxCaltech, lei ci mostra come viene fatto.
Buona visione!
Per ascoltare meglio la pronuncia delle singole frasi è possibile utilizzare anche il transcript interattivo (Open interactive transcript) che permette di vedere la trascrizione dell'intervento e di cliccare su una frase qualsiasi per ascoltare il discorso da quel punto in poi.
Lo potete trovare nella parte destra della finestra.
Descrizione:
Inspired by an abalone shell, Angela Belcher programs viruses to make elegant nanoscale structures that humans can use. Selecting for high-performing genes through directed evolution, she's produced viruses that can construct powerful new batteries, clean hydrogen fuels and record-breaking solar cells. At TEDxCaltech, she shows us how it's done.
Traduzione:
Ispirata da una conchiglia abalone, Angela Belcher programma i virus per creare eleganti strutture in scala nanometrica che l'uomo può usare. Selezionando geni ad alte prestazioni attraverso l'evoluzione diretta, lei ha prodotto dei virus che possono costruire potenti batterie nuove, combustibili a idrogeno pulito e celle solari da record. A TEDxCaltech, lei ci mostra come viene fatto.
Buona visione!
Etichette:
Inglese,
Sottotitoli in Inglese,
Sottotoli in Italiano,
Video
lunedì 16 maggio 2011
TED Sebastian Thrun: Google's driverless car
Intervento al TED di uno dei progettisti di una macchina che guida da sola.
http://www.ted.com/talks/sebastian_thrun_google_s_driverless_car.html
http://www.ted.com/talks/sebastian_thrun_google_s_driverless_car.html
lunedì 18 aprile 2011
Intervista sul disatro di Fukushima
Interessante intervista che analizza l'incidente nucleare di Fukushima. I due interlocutori sono Indiani per cui è interessante ascoltare il loro accento monto caratteristico.
L'intervista è divisa in due video, che sono sottotitolati ma solo in inglese.
Buona visione !
Parte 1
http://www.youtube.com/watch?v=nkgW3DwmZms&feature=player_embedded
Parte 2
http://www.youtube.com/watch?v=YTeMFgvPPuk&annotation_id=annotation_10101&feature=iv
L'intervista è divisa in due video, che sono sottotitolati ma solo in inglese.
Buona visione !
Parte 1
http://www.youtube.com/watch?v=nkgW3DwmZms&feature=player_embedded
Parte 2
http://www.youtube.com/watch?v=YTeMFgvPPuk&annotation_id=annotation_10101&feature=iv
Iscriviti a:
Post (Atom)