Risorse per la didattica e per l'apprendimento delle lingue, informazioni e supporto tecnico del CLA.
Visualizzazione post con etichetta Lezioni di Tecnologia per Principianti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lezioni di Tecnologia per Principianti. Mostra tutti i post
mercoledì 23 novembre 2016
Addomesticare Writer
Qui si trova «Addomesticare Writer: LibreOffice Writer per scrittori»: l’edizione italiana di Domando al escritor, un libro che spiega come utilizzare correttamente LibreOffice Writer con licenza CC-BY-SA.
Writer, per chi se lo chiedesse, è la versione open source di Microsoft Word
https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/domando-allo-scrittore/
Etichette:
Informatica,
Lezioni di Tecnologia per Principianti,
Link utili
lunedì 14 luglio 2014
«Così sono diventata un’Insegnante 2.0. Ecco i miei 7 consigli per rivoluzionare la scuola »
Una ottima esperienza di scuola 2.0
http://ischool.startupitalia.eu/17842/ischool-2/cosi-sono-diventata-uninsegnante-2-0-ecco-i-miei-7-consigli-per-rivoluzionare-la-scuola/
http://ischool.startupitalia.eu/17842/ischool-2/cosi-sono-diventata-uninsegnante-2-0-ecco-i-miei-7-consigli-per-rivoluzionare-la-scuola/
mercoledì 30 aprile 2014
Scrivere il Curriculum con LaTeX
Una guida per scrivere il proprio curriculum con LaTeX.
Questo linguaggio viene utilizzato anche per la produzione di articoli e pubblicazioni accademiche.
http://texnostuff.com/site/scrivere-il-curriculum-con-latex
Questo linguaggio viene utilizzato anche per la produzione di articoli e pubblicazioni accademiche.
http://texnostuff.com/site/scrivere-il-curriculum-con-latex
Etichette:
Italiano,
Lezioni di Tecnologia per Principianti,
Link utili
lunedì 15 aprile 2013
domenica 24 febbraio 2013
Creare documenti ben formati con Libreoffice
Per tutti coloro che devono realizzare un testo ecco un buon tutorial su come si struttura un documento con Libreoffice.
I principi sono validi anche con i software commerciali (Word, ecc.)
Prima Parte
Seconda Parte
Etichette:
Informatica,
Lezioni di Tecnologia per Principianti,
Link utili,
Video
martedì 26 luglio 2011
Storia dei virus
Interessante intervento sulla storia e sul futuro dei virus ...
lunedì 5 luglio 2010
Multimedialità per la didattica
Segnalo, soprattutto agli insegnanti questo blog che tratta l'applicazione della multimedialità alla didattica
Etichette:
Blog,
Didattica,
Lezioni di Tecnologia per Principianti,
Link utili
venerdì 26 marzo 2010
Lectio Magistralis di Lawrence Lessig a Montecitorio
L'11 Marzo 2010, Lawrence Lessig, ha tenuto una lectio magistralis a Montecitorio, nell'ambito dell'evento "Internet è libertà - perché dobbiamo difendere la Rete".
Lessig, giurista americano, è noto per aver fondato le "Creative Commons" (le licenze alternative al classico copyright) ed è autore di "Cultura libera", il testo di riferimento per chi promuove la libera condivisione su internet di testi, musica e immagini. Il libro è liberamente scaricabile da Internet qui, con licenza Creative Commons.
E' anche disponibile una trascrizione in italiano dell'intervento sul sito della stampa.
E' anche disponibile una trascrizione in italiano dell'intervento sul sito della stampa.
Etichette:
Ascolto,
Inglese,
Italiano,
Lezioni di Tecnologia per Principianti,
Video
venerdì 20 novembre 2009
Google Crome OS
Una semplice presentazione per capire cosa è il nuovo sistema operativo di Google.
La spiegazione è in inglese ma è possibile vedere anche i sottotitoli in spagnolo.
Buona Visione
La spiegazione è in inglese ma è possibile vedere anche i sottotitoli in spagnolo.
Buona Visione
mercoledì 14 ottobre 2009
Google Wave
Presentazione alla I/O Developer Conference di Google Wave, un nuovo "servizio" di google.
La visione è adatta a tutti poiché è sottotitolata in italiano.
Buona visione
La visione è adatta a tutti poiché è sottotitolata in italiano.
Buona visione
mercoledì 20 maggio 2009
Avvicinandosi al computer di star trek
Questa settimana segnalo il nuovo motore di ricerca (nuovo indica che è diverso da google come filosofia non come più recente) di Stephen Wolfram.
Il motore tenta di interpretare le richieste che gli vengono fatte in linguaggio naturale (per ora solo inglese).
Un approfondimento può essere fatto sul sito stesso http://www.wolframalpha.com/ o sul blog di Paolo Attivissimo
Può essere un buon esercizio per esercitarsi a scrivere in inglese.
Ad esempio "who is the richest man in the world ?" oppure se volete confrontare due delle più prestigiose Università americane "harvard, stanford" (date un'occhiata alle tasse se pensate che le nostre siano care :-) )
In realtà ha ancora bisogno di crescere tecnologicamente, ma è già carino pensare di far domande ad un pc come se fosse una persona.
Buon divertimento.
Il motore tenta di interpretare le richieste che gli vengono fatte in linguaggio naturale (per ora solo inglese).
Un approfondimento può essere fatto sul sito stesso http://www.wolframalpha.com/ o sul blog di Paolo Attivissimo
Può essere un buon esercizio per esercitarsi a scrivere in inglese.
Ad esempio "who is the richest man in the world ?" oppure se volete confrontare due delle più prestigiose Università americane "harvard, stanford" (date un'occhiata alle tasse se pensate che le nostre siano care :-) )
In realtà ha ancora bisogno di crescere tecnologicamente, ma è già carino pensare di far domande ad un pc come se fosse una persona.
Buon divertimento.
Etichette:
Inglese,
Lezioni di Tecnologia per Principianti,
Link utili
giovedì 12 febbraio 2009
History of the Internet
"History of the internet" is an animated documentary explaining the inventions from time-sharing to filesharing, from Arpanet to Internet.
Buona Visione
Etichette:
Ascolto,
Inglese,
Lezioni di Tecnologia per Principianti
martedì 20 gennaio 2009
Creazione e Consultazione di BLOG
Segnalo un interessantissimo podcast di Paolo Attivissimo che cerca di spiegare ai principianti come si consultano e creano i blog.
http://www.attivissimo.net/int_conf/20080407-rsi-reteuno-aprire-blog.mp3
http://www.attivissimo.net/int_conf/20080407-rsi-reteuno-aprire-blog.mp3
Iscriviti a:
Post (Atom)