Interessante questo sito semisconosciuto della RAI il cui materiale doveva servire per aiutare i conduttori a pronunciare correttamente le parole. Buon divertimento !
http://www.dizionario.rai.it/
Risorse per la didattica e per l'apprendimento delle lingue, informazioni e supporto tecnico del CLA.
Visualizzazione post con etichetta Link utili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Link utili. Mostra tutti i post
sabato 27 luglio 2019
mercoledì 23 novembre 2016
Addomesticare Writer
Qui si trova «Addomesticare Writer: LibreOffice Writer per scrittori»: l’edizione italiana di Domando al escritor, un libro che spiega come utilizzare correttamente LibreOffice Writer con licenza CC-BY-SA.
Writer, per chi se lo chiedesse, è la versione open source di Microsoft Word
https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/domando-allo-scrittore/
Etichette:
Informatica,
Lezioni di Tecnologia per Principianti,
Link utili
lunedì 14 luglio 2014
«Così sono diventata un’Insegnante 2.0. Ecco i miei 7 consigli per rivoluzionare la scuola »
Una ottima esperienza di scuola 2.0
http://ischool.startupitalia.eu/17842/ischool-2/cosi-sono-diventata-uninsegnante-2-0-ecco-i-miei-7-consigli-per-rivoluzionare-la-scuola/
http://ischool.startupitalia.eu/17842/ischool-2/cosi-sono-diventata-uninsegnante-2-0-ecco-i-miei-7-consigli-per-rivoluzionare-la-scuola/
mercoledì 30 aprile 2014
Scrivere il Curriculum con LaTeX
Una guida per scrivere il proprio curriculum con LaTeX.
Questo linguaggio viene utilizzato anche per la produzione di articoli e pubblicazioni accademiche.
http://texnostuff.com/site/scrivere-il-curriculum-con-latex
Questo linguaggio viene utilizzato anche per la produzione di articoli e pubblicazioni accademiche.
http://texnostuff.com/site/scrivere-il-curriculum-con-latex
Etichette:
Italiano,
Lezioni di Tecnologia per Principianti,
Link utili
martedì 1 aprile 2014
10 Most Common Rookie Mistakes in Public Speaking
10 utilissimi consigli da tenere in considerazione nel caso in cui si debba parlare in pubblico.
http://blog.prezi.com/latest/2014/2/7/10-most-common-rookie-mistakes-in-public-speaking.html
http://blog.prezi.com/latest/2014/2/7/10-most-common-rookie-mistakes-in-public-speaking.html
sabato 7 dicembre 2013
giovedì 14 novembre 2013
Ecologia di Powerpoint
Ovvero come si fa una BUONA presentazione.
Da We're open 2013.
https://www.youtube.com/watch?v=ld6KdsAy0_g&feature=youtube_gdata_player
Da We're open 2013.
https://www.youtube.com/watch?v=ld6KdsAy0_g&feature=youtube_gdata_player
martedì 22 ottobre 2013
giovedì 3 ottobre 2013
venerdì 28 giugno 2013
martedì 25 giugno 2013
lunedì 15 aprile 2013
lunedì 11 marzo 2013
Awesome Career Advice From LinkedIn's Billionaire Founder
Bellissimo articolo che indica alcune linee guida nella gestione della propria carriera lavorativa.
http://www.businessinsider.com/career-advice-from-linkedins-founder-2013-3?op=1&utm_source=feedburner&utm_medium=twitter&utm_campaign=Feed%3A+hnycombinator+%28HN+-+hnycombinator%29
http://www.businessinsider.com/career-advice-from-linkedins-founder-2013-3?op=1&utm_source=feedburner&utm_medium=twitter&utm_campaign=Feed%3A+hnycombinator+%28HN+-+hnycombinator%29
domenica 24 febbraio 2013
Creare documenti ben formati con Libreoffice
Per tutti coloro che devono realizzare un testo ecco un buon tutorial su come si struttura un documento con Libreoffice.
I principi sono validi anche con i software commerciali (Word, ecc.)
Prima Parte
Seconda Parte
Etichette:
Informatica,
Lezioni di Tecnologia per Principianti,
Link utili,
Video
lunedì 3 dicembre 2012
Campionato Nazionale delle Lingue 3a Edizione
Il Dipartimento di Studi Internazionali/Corso di Laurea in Lingue e Culture straniere dell’Università degli
Studi di Urbino Carlo Bo e il Liceo
“Raffaello” di Urbino, in collaborazione con il Centro
Linguistico d’Ateneo, promuovono, per l’anno scolastico 2012-13,
la 3ª edizione del Campionato nazionale delle Lingue col patrocinio dell'Ufficio
Scolastico Regionale, del Comune di Urbino e la collaborazione dell'ERSU di Urbino.
L’iniziativa
nasce con la finalità di “incentivare l’eccellenza
nei percorsi di istruzione” (D.L. n.262 del 29-12-2007)
relativamente alle discipline linguistiche.
Il Campionato nazionale delle Lingue intende rappresentare un momento qualificante per
rafforzare ulteriormente i rapporti
tra scuola e Università e procedere congiuntamente verso una
incentivazione del peso e del ruolo delle lingue nella scuola
superiore e nell’Università e verso una sempre più qualificata
proposta didattica, capace di riconoscere l’esigenza delle
lingue anche per lo studio di discipline non linguistiche (CLIL).
La riflessione
sull’uso e le strutture delle lingue, oggetto della ‘gara’,
sarà occasione diretta di confronto tra
le squadre partecipanti e dunque modo per saggiare conoscenze e
competenze e occasione indiretta per comprendere
che le lingue e la formazione umanistica e interculturale sono
strumento fondamentale per affrontare in modo consapevole e creativo
le sfide della modernità, per inserirsi con maggiori possibilità
di successo nella realtà lavorativa.
Per maggiori informazioni http://www.uniurb.it/cndl
lunedì 15 ottobre 2012
Imparare le lingue online
A questo sito potete trovare materiale per studiare una miriade di lingue...
http://www.openculture.com/freelanguagelessons
Buon divertimento!
http://www.openculture.com/freelanguagelessons
Buon divertimento!
Etichette:
Ascolto,
Didattica,
Francese,
Informatica,
Inglese,
Italiano,
Link utili,
Portoghese,
Russo,
Spagnolo,
Svedese,
Tedesco
giovedì 11 ottobre 2012
lunedì 14 novembre 2011
TED: Khan Academy
Ecco un ottimo modo per imparare cose nuove e ripassare nel frattempo l'inglese.
http://www.ted.com/talks/lang/eng/salman_khan_let_s_use_video_to_reinvent_education.html
Potete trovare tutti i video nel sito:
http://www.khanacademy.org/
Enjoy!
http://www.ted.com/talks/lang/eng/salman_khan_let_s_use_video_to_reinvent_education.html
Potete trovare tutti i video nel sito:
http://www.khanacademy.org/
Enjoy!
mercoledì 27 aprile 2011
Corso di italiano on-line
Questo sito permette agli studenti stranieri di imparare o migliorare il proprio italiano. Il corso è gratuito.
mercoledì 13 aprile 2011
Uso di materiale libero da copyright
Una nuova iniziativa di wikimedia foundation (quelli di wikipedia) è Wikisource, la biblioteca libera e gratuita a cui tutti possono collaborare che raccoglie opere e documenti di dominio pubblico o rilasciati nei termini della licenza GNU Free Documentation License.
Wikisource è disponibile come wikipedia in diverse lingue. Ad esempio la sezione che contiene i testi di William Shakespeare in inglese è http://en.wikisource.org/wiki/Author:William_Shakespeare
Nella preparazione della tesi o di materiale per le lezioni può capitare di dover usare materiale non coperto da copyright. Un'ottima fonte, sempre di wikimedia foundation è wikimedia commons, dove è possibile reperire un sacco di materiale multimediale (foto, video, scansioni di mappe, schemi, ecc.) libero da vincoli o con licenze che ne permettono l'utilizzo non commerciale.
Wikisource è disponibile come wikipedia in diverse lingue. Ad esempio la sezione che contiene i testi di William Shakespeare in inglese è http://en.wikisource.org/wiki/Author:William_Shakespeare
Nella preparazione della tesi o di materiale per le lezioni può capitare di dover usare materiale non coperto da copyright. Un'ottima fonte, sempre di wikimedia foundation è wikimedia commons, dove è possibile reperire un sacco di materiale multimediale (foto, video, scansioni di mappe, schemi, ecc.) libero da vincoli o con licenze che ne permettono l'utilizzo non commerciale.
Iscriviti a:
Post (Atom)